Event Info
Per l’amor dei poeti - Prospettiva Campana.Un progetto di Laura Piazza
Dino Campana e Sibilla Aleramo, un amore
di e con Laura Piazza e Gianni Turchetta
“Ah miseria di questi ritorni. Puoi amarmi? ancora? ancora? ancora? Non ti scriverò. Le mie lettere sono fatte per essere bruciate”(Dino Campana a Sibilla Aleramo, 4 gennaio 1917)
Secondo appuntamento di stagione del dittico teatrale dedicato al più grande lirico del Novecento volto ad abbracciare la multiforme prospettiva estetica dispiegata dal grande Marradese, autore di un unico libro, quel libro, i Canti Orfici, che doveva essere la giustificazione della sua vita.
Con Campana, prendendo a prestito una felice osservazione del critico Emilio Cecchi, “si sentiva la poesia come se fosse una scossa elettrica, un alto esplosivo”. La retrospettiva certamente esalta i numerosi motivi di fascinazione legati alla vicenda terrena del poeta folle, del manoscritto perduto, dell’amore spietato e senza riserve vissuto insieme a Sibilla, ma punta soprattutto sull’eccezionalità della sua proposta poetica, della “regina barbara sotto il peso di tutto il sogno umano”.
Il racconto di uno studioso e biografo campaniano d’eccezione come Gianni Turchetta, contrappuntato dall’interpretazione di Laura Piazza delle più belle lettere e poesie scambiate dai due amanti saranno le chiavi offerte al pubblico per accedere, anche solo per un momento, in un universo di disperata gioia, di impazienza, di dolore e di rassegnazione. Una storia d’amore, d’idealizzazione, tra retorica e realtà, tra spirito e terra, tra stazioni, locande, prigioni e manicomi, estrema, eppure ancora “umana troppo umana”.
Info spazio banterle
- ORARIO SPETTACOLI
Venerdì ore 20.30
Sabato ore 19.30
Domenica ore 16.30
- PREZZI BIGLIETTI
Intero 12,00 euro
Ridotto 7,00 euro (under 35, over 65, convenzionati e studenti di teatro)
Info convenzioni su www.incamminati.it
- DOVE ACQUISTARE
Online su www.vivaticket.it
In tutti i punti vendita Vivaticket
Presso Spazio Banterle negli orari di biglietteria (nei giorni di spettacolo): venerdì 18.00-20.30 / sabato 17.00-19.30 / domenica 14.30-16.30
- PRENOTAZIONI
Preferibilmente scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lasciando un messaggio telefonico o inviando un sms al numero 3482656879, cui seguirà conferma della prenotazione
I biglietti prenotati e non ancora pagati devono essere ritirati entro mezz'ora prima dell’inizio dello spettacolo.
- CONTATTI
Spazio Banterle (Centro Culturale di Milano - Largo Corsia dei Servi, 4)
M1 (San Babila) - M1, M3 (Duomo)
Bus 54, 60, 61, 73, 84
Tram 15, 23